Lo stile Vivizzando è: Simmetrie estetiche e policromatiche delle ceramiche con la leggerezza del colore.
VIVIZZANDO
Vivizzando nasce nel 2018 su spunto ed iniziativa dell’Arch. Viviana Del Naja che mette su il suo studio professionale a seguito del conseguimento della Laurea Magistrale Specialistica in Progettazione Architettonica e, contemporaneamente agli studi per il Dottorato in Tecnologia dell’Architettura presso la Federico II di Napoli, che le ha permesso di apprendere tanto in territorio Campano quanto europeo tra Portogallo e Marocco.
Sul percorso di ricerca, Viviana, approfondisce il rapporto tra Luce, Forma e Materia studiando in Portogallo con il grande architetto Alvaro Siza e approcciandosi al tema del rivestimento ceramico Azulejos, del colore e dei pattern che l’ accompagnano tutt’oggi nella caratterizzazione dei suoi lavori.
Dalla Laurea in poi Viviana ha sempre lavorato nel settore degli Interiors, della progettazione architettonica e del prodotto d’arredo stimolata dalla ricerca sui materiali tradizionali, ma soprattutto nella ricerca della percezione degli ambienti interni legata all’illuminazione, al colore e ai volumi che plasmano la forma.
LO STILE
Cogliere il valore degli ambienti e valorizzarli attraverso la percezione della luce che incontra la materia che la riflette o la attraversa.
Lo stile Vivizzando punta il focus su tre elementi:
Luce, Forma e Materia.
Questi, quando si incontrano col giusto equilibrio, riescono a regalarci il Benessere sensoriale che vorremmo percepire in ogni ambiente.
Luce: che può essere riflessa dalla materia o può attraversarla, in qualsiasi caso essa ci regala la magia del colore che influenza il nostro stato d’animo.
Forma: che accompagna e avvolge spazi, ambienti o definisce cose; essa può essere piana o tridimensionale, alternarsi tra pieni e vuoti , ma sempre si troverà ad interagire con la luce nello spazio.
Materia: la parte più importante, da cui tutto deriva.
Può essere riflettente, opaca, trattata, grezza, è colei che ci fa arrivare lo stimolo di percezione visiva, piacevole o meno, direttamente alla nostra mente.
MISSION
I luoghi che ci circondano ci parlano: che siano piazze, alberghi, ospedali o case.
L’uomo li vive a modo proprio, ma c’è sempre un linguaggio comune da poter utilizzare per farlo comprendere: attraverso stimoli e percezioni positive; forme e colori.
VISION
Siamo una generazione indoor, viviamo luoghi al chiuso il 90 % del tempo e abbiamo bisogno di vivere ambienti che siano estensione della nostra essenza per poterci stare bene; il colore ci aiuta stimolando sensazioni inconsce e per realizzare questo processo abbiamo bisogno di luce.
Non c’è spazio senza luce, che sia naturale o artificiale, e l’incontro di questa con la materia e la sua forma stimola percezione, sensazioni; gestire l’illuminazione con la materia vuol dire riuscire a generare armonia col contesto e dar vita al benessere del luogo.



VIVIANA DEL NAJA
“Noi, siamo una generazione indoor, viviamo luoghi al chiuso il 90 % del tempo quotidiano e abbiamo bisogno di vivere ambienti che siano riflesso ed estensione della nostra essenza per poterci stare bene; il colore e la materia ci vengono in aiuto per l’aspetto inconscio ed emozionale.”